ANALISI PRESENZA AMIANTO
e valutazione rischio
TeaLab propone un’offerta di servizio Analisi Amianto, flessibile e personalizzabile.
TeaLab effettua, in breve tempo, determinazioni qualitative e quantitative della presenza di amianto in campioni massivi, suoli, rifiuti e supporti di campionamento, secondo metodiche ufficiali ed emesse da organizzazioni riconosciute a livello internazionale. Le tecniche di determinazione più utilizzate sono il Microscopio Ottico a Contrasto di Fase (MOCF) e SEM, lo spettrofotometro FT-IR e la difrattometria a raggi X (DRX). Su richiesta, la fase di campionamento può essere eseguita da nostro personale formato per il campionamento di amianto.

Una continua ricerca e affinamento dei metodi per la quantificazione di amianto in campioni massivi.
Tea LAB ha intrapreso un percorso di studio e miglioramento delle metodiche analitiche per la quantificazione di amianto in campioni massivi tramite tecnica FT-IR. Il laboratorio è in grado di fornire risultati affidabili nella quantificazione degli asbesti sia mediante tecnica con “Pellet di KBr” sia mediante tecnica in “Riflettanza Diffusa”. Le due tecniche permettono di svolgere prove di quantificazione su suoli e rifiuti. Scopo dello studio in corso è quello di permettere di verificare le performance dei due metodi su ciascuna matrice andando a definire quale tecnica fornisca i più stringenti tempi di analisi, a vantaggio di un maggiore Turn-Around di campioni.
FIBRE ARTIFICIALI VETROSE
Il laboratorio ha implementato metodiche dedicate alla determinazione del diametro medio ponderato di fibre artificiali vetrose per la definizione delle caratteristiche di pericolo in campioni di rifiuto, in maniera da fornire un rapido supporto nei casi di classificazione di lane minerali e materiali isolanti artificiali; risultati affidabili ed in tempi rapidi.